ALESSI Casseruola a Due Manici La Cintura di Orione, Acciaio Inossidabile 18/10, Rame, Argento, 12 cm, Officina
Da impiegare per le cotture secondo la tecnica della brasatura e in particolare della Stufatura. È inoltre il tipico recipiente per la cottura denominata appunto “in casseruola coperta”, di cui è esempio principe della cucina italiana il cosiddetto “arrosto della domenica”.
La Cintura di Orione
ALESSI Casseruola a Due Manici La Cintura di Orione: fa parte della serie di pentole La Cintura di Orione, disegnata da Richard Sapper. Da impiegare per le cotture secondo la tecnica della brasatura e in particolare della Stufatura. È inoltre il tipico recipiente per la cottura denominata appunto “in casseruola coperta”, di cui è esempio principe della cucina italiana il cosiddetto “arrosto della domenica”. Per eccellenza e completezza, la serie è un punto di riferimento per ogni attività di cucina: nata dalla collaborazione tra il designer e sei chef stellati, affianca l’approfondito studio dei materiali alla funzionalità del prodotto per soddisfare le esigenze dei privati gourmet.
Informazioni su questo articolo
- Designer: Richard Sapper
- Solo lavaggio a mano
- Fa parte di un’ampia collezione di prodotti La Cintura di Orione
- Facile da lavare
- Prodotto di ottima qualità
- Made in Italy
- Peso Netto: 2,563 Kg
- Capacità: 540.00 cl
- Diametro: 24.00 cm
Il Designer
Richard Sapper
Nasce nel 1932 a Monaco dove studia filosofia, grafica, ingegneria ed economia politica. Nel 1956 lavora nell’ufficio progetti della Mercedes Benz. Nel 1958 si trasferisce a Milano dove lavora con Gio Ponti e in seguito per la Rinascente. Insieme a Marco Zanuso, progetta radio e televisori per Brionvega, il telefono Grillo per la Siemens, mobili e lampade ed altro ancora. Tra il 1970 e il 1976 è consulente in Fiat e Pirelli per automobili e accessori, poi per IBM e Lenovo in tutto il mondo. Ha collaborato con importanti aziende, svolto attività didattica presso prestigiose università e ricevuto numerosi premi per i suoi progetti, molti dei quali sono esposti nelle collezioni permanenti dei musei più importanti a livello internazionale. Nel 2009 ha ricevuto dal German Design Council il premio alla carriera e nel 2012 il Presidente della Repubblica Federale Tedesca gli ha consegnato la Croce di Merito.
Richard Sapper è scomparso il 31 dicembre 2015.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.