Come fare un mobile Shabby Chic

Ti stai appassionando allo Stile Shabby e vuoi sapere come fare un mobile Shabby Chic? 

Hai visto dei mobili che richiamano i tuoi gusti? Forse ora non è il momento giusto per acquistarli? Non tutto è perduto. Oggi ti mostreremo una guida passo passo su come cambiare aspetto a qualsiasi mobile che hai in casa e renderlo un mobile shabby chic. C’è da fare una premessa: lo stile shabby richiama quei mobili un pò usarati dal tempo rendendoli unici e affascinanti. In questa guida ti guideremo dall’inizio alla fine su come trasformare un mobile. Iniziamo.

Il nostro lavoro è iniziato da una cassa panca con ribalta in pino rosso. Chiunque di voi ha visto un mobile in questo stile oppure lo avete in un angolo del vostro garage. E’ arrivato il momento di dargli una nuova vita.

panca shabby

Come fare un mobile shabby chic: primo passaggio

FONDAMENTALE per il nostro lavoro è la pulizia e sgrassatura del mobile. Su questo punto noi siamo maniaci. Infatti una pulizia superficiale oppure a “correre” comporterebbe un danno irreversibile sulla vernice (non attacca) ed uno spreco di tempo e soldi. Quindi armatevi di santa pazienza ed iniziate a pulire e sgrassare. Non c’è bisogno di prodotti particolari o sgrassatori specifici, basta un litro di acqua tiepida e mezzo bicchiere di bicarbonato. Iniziate la pulizia aiutandovi con una spugna brite e magari uno spazzolino (questo vi aiuterà ad arrivare nei punti più stretti). Dopo aver fatto questo passaggio cambiate l’acqua e ripulite con la spugna. Asciugate con un panno di cotone ed il gioco è fatto.

panca effetto shabby

Come fare un mobile shabby chic: secondo passaggio

Ora il mobile è pronto per essere pitturato in stile shabby. Ricordate che lo stile shabby si caratterizza per le screpolature e per la vernice rovinata? Bene la prima fase di pittura riguarda proprio questo. Andremo a passare una vernice scura (noi abbiamo scelto il Warm Brown) su tutto il perimetro del mobile, negli angoli e dove ci sono delle sporgenze. questo perchè i mobili si usurano verso l’esterno, poi decideremo quale parte consumare.

cassapanca stile shabby

Come fare un mobile shabby chic: terzo passaggio

La cera di una candela: terminato il nostro lavoro con il Warm Brown e aspettato i tempi di asciugatura (minimo sei ore), andiamo a strofinare una candela (bianca) nei punti in cui vogliamo “rovinare” il nostro mobile. Questo passaggio ci servirà perché una volta che passeremo sopra la vernice più chiara quest’ultima non attaccherà sul mobile. Questo accade perché la cera farà da isolante e verrà via in maniera facile utilizzando un foglio di carta vetrata a grana fina. Questo è il trucco per trasformare i vostri mobili in arredamento shabby. 

Ultimato questo passaggio andiamo a verniciare totalmente la nostra cassapanca

Per questo lavoro abbiamo scelto il Vintage Cream. Un bellissimo colore che dà molto sul bianco con dei piccolissimi toni di beige. Finito di passare la prima mano aspettiamo i giusti tempi di asciugatura ( massimo 12 ore questo dipende dalle condizioni atmosferiche). Una precisazione è dovuta: quando passerete la prima mano non preoccupatevi troppo di coprire bene il mobile. Non preoccupatevi se vedete delle strisce di vernice. La prima mano va considerata come una specie di fondo. Una volta asciugata la vernice procediamo con la seconda mano. Noterete subito la differenza. Il pennello scorrerà meglio, la vernice coprirà tutto il mobile, e il lavoro sarà perfetto e omogeneo.

Completata la seconda mano e asciugata la vernice. Prendiamo della carta abrasiva con una grana fina  ed iniziamo il nostro lavoro per rovinare il mobile. Passiamola in maniera leggera nei punti e nei bordi dove avevamo steso la cera. Vedrete che la vernice più chiara andrà via in maniera facile mostrando la vernice più scura che avevamo passato all’inizio. Mi raccomando di non forzare e spingete troppo con la carta abrasiva, questo perché si rischierebbe di creare dei solchi inutili nel mobile. Una volta che hai finito di “rovinare” il mobile nella maniera che più ti piace devi passare una protezione.

Per completare il lavoro hai due opzioni:

  • la prima è quella di passare almeno due mani di Ultramatt trasparente (ricorda che devi sempre aspettare i tempi di asciugatura tra una mano e l’altra)
  • la seconda opzione è quello di utilizzare la cera per dare al mobile quel tocco di antichità che nello stile shabby non guasta mai

Come protezione io ho usato l’Ultramatt in quanto questo è stato un lavoro su commissione e alla cliente piaceva in questo modo. Nel prossimo articolo parleremo dell’utilizzo delle cere e tutti i loro vantaggi e svantaggi.

Al prossimo lavoro!

Alessia 

P.S. se hai un qualsiasi dubbio scrivimi !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione. Navigando su questo sito acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.

Stile Shabby

Siamo chiusi per ferie fino al

4 settembre